Il prezzo è senza sorprese; comprende tutto: pensione completa, mance, bevande, ingressi ai musei, guida ecc.
La compagnia è sempre molto piacevole ed informale, l'itinerario è stato studiato sia per coloro che non hanno mai visto i luoghi toccati dall'itinerario, sia per chi c'è già stato.
E' un peccato non partire!
Per qualsiasi altra informazione... siamo qui!
VIAGGIO IN TOSCANA
DAL 4 AL MARZO
1 giorno:
Partenza
con bus riservato e arrivo ad AREZZO
in tarda mattinata. Pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio: visita con guida della città: Cattedrale, Santa
Maria della Pieve, Piazza Grande, Basilica di San Francesco, Chiesa di San
Domenico.
Cena in
hotel e pernottamento
2
giorno:
In
colazione in hotel. Partenza per il santuario francescano della VERNA, il più famoso dei conventi del
Casentino e uno dei luoghi più rilevanti del francescanesimo. Visita dell’intero Santuario: chiesa, convento, cappelle, Sasso Spicco ove S. Francesco si ritirava in preghiera, Cappella delle Stimmate, ove nel 1224 Francesco ricevette le stigmate.
![]() |
Poppi |
Trasferimento
a POPPI e pranzo in ristorante.
Poppi è un piccolo paesino, inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia
(ove è stato girato parte del film “Il Ciclone”); è arroccato su di un colle
dove fa da sfondo il Castello dei Guidi, nobili signori molto potenti nel
medioevo, che elessero come loro residenza fortificata e che ospita al suo
interno una storica biblioteca. Dopo pranzo, tempo permettendo, possibilità di
visitare il Castello. Successivo trasferimento a CAMALDOLI, famosa per il complesso monastico camaldolese,
meta di pellegrinaggi e passeggiate, eretto a partire dal 1046; si visiteranno
il monastero, con la Chiesa di SS. Donato e Ilariano che ospita importati tele
del Vasari.
In serata
rientro in hotel, cena e pernottamento.
![]() |
Camaldoli |
3 giorno
Dopo la prima colazione,
partenza per CORTONA, antica lucumonia facente parte
della dodecapoli etrusca e oggi splendida cittadina della provincia di Arezzo,
situata su uno sperone di margine della Val di Chiana. Visita guidata del
centro storico: Piazza della Repubblica
con il trecentesco Palazzo del
Capitano del Popolo e il Palazzo
Comunale, Piazza Signorelli con il Palazzo Casali oggi sede del
meraviglioso Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona, piazza del Duomo con il famoso Museo Diocesano che ospita l’”Annunciazione” del Beato Angelico,via Iannelli che conserva intatte
alcune case medievali, alle fondamenta delle quali è possibile rinvenire tracce
di antiche case etrusche e romane.
![]() |
Cortona |
Anche San Francesco passò per Cortona
e, alla ricerca di un luogo di meditazione e preghiera, isolato dal resto della
città, con l’aiuto del nobile Guido
Vagnottelli (in seguito “Beato Guido”) fondò qui il famoso “Eremo delle Celle”. Attualmente
l’eremo è un convento appartenente all’Ordine
Cappuccino e i suoi visitatori hanno la possibilità di visitare ancora
oggi la cella di San Francesco,
lasciata intatta dopo la sua morte.
Pranzo in ristorante. Pomeriggio: rientro del gruppo a Garda, con
arrivo in serata.
prezzo per persona euro 350
che comprende:
pernottamenti in hotel 3 * superiore - pasti
come da programma, inclusi acqua e vino - visite guidate ed ingressi come da
programma - assicurazione medico-bagaglio
ISCRIZIONI entro il 12 febbraio 2015